Poderi Roset “Barolo Monvigliero”
Caratteristiche:
Colore | Limpido, rosso rubino con venature mattone non troppo cariche, conserva ancora il colore di pigiatura
Profumo | Grande finezza; esprime un ottimo potenziale aromatico di sottobosco, amalgamato piacevolmente a sentori di vaniglia
Gusto | Struttura ricca: offre morbidezza vellutata dove aromi di frutti maturi su note di violetta persistono lungamente al palato e fanno di questo un grande vino
Temperatura consigliata | 16°C/18°C
Alcohol | 14%
Peculiarità | Eccellente con carni rosse e selvaggina
BAROLO
PODERI ROSET
Posizione del vigneto | Diverse zone nel territorio di Verduno, con diverse caratteristiche geologiche
Area | 3.71 ha
Vitigno | 100% Nebbiolo
Vendemmia | Seconda/terza decade di Ottobre
Macerazione | 20-25 giorni
Maturazione e invecchiamento | Secondo l’annata 1,5/2 anni in botti di rovere
Bottiglie prodotte | 25.000 bottiglie all’anno
Prodotti correlati
Bio Vio Granaccia “Gigò”
Bio Vio Rossese “U Bastiò”
Ciliegiolo
Giorgio Sobrero Barbera D’Alba “A Vila”
Giorgio Sobrero Dolcetto D’Alba “Bric ‘Dla Vila”
Marsetti Valtellina Superiore “Grumello”
Scheda dati
- Vitigno: Nebbiolo (Chiavennasca)
- Zona Di Produzione: Comune di Sondrio
- Resa Ettaro: 75 quintali
- Raccolta: Ultima decade di ottobre
- Gradazione Zuccherina: 23 Babo
- Alcool: 14.5%
- Acidità Totale: 5.33 g/L
- Residuo Zuccherino: Tracce
- Estratto Secco: 27.7 g/L
- Vinificazione: Fermentazione a cappello sommerso per circa 12 giorni, con successiva fermentazione malolattica
- Invecchiamento: Almeno 24 mesi in legno
- Colore: Rosso rubino
- Profumo: Bouquet di frutti di bosco e spezie
- Gusto: Acidità succosa e tannino molto vivace. Note finali vellutate di liquirizia
- Abbinamento: E' un vino dall’ampia versatilità che può essere impiegato a 360 ° nella cucina nazionale ed internazionale
- Temperatura – Modalità Di Servizio: Aprire un’ora prima e servire in calici di media ampiezza a 16-18 °C.
- Disponibile anche nei tagli da 1,5 e 3 L