Poderi Roset “Barolo Monvigliero”
Caratteristiche:
Colore | Limpido, rosso rubino con venature mattone non troppo cariche, conserva ancora il colore di pigiatura
Profumo | Grande finezza; esprime un ottimo potenziale aromatico di sottobosco, amalgamato piacevolmente a sentori di vaniglia
Gusto | Struttura ricca: offre morbidezza vellutata dove aromi di frutti maturi su note di violetta persistono lungamente al palato e fanno di questo un grande vino
Temperatura consigliata | 16°C/18°C
Alcohol | 14%
Peculiarità | Eccellente con carni rosse e selvaggina
BAROLO
PODERI ROSET
Posizione del vigneto | Diverse zone nel territorio di Verduno, con diverse caratteristiche geologiche
Area | 3.71 ha
Vitigno | 100% Nebbiolo
Vendemmia | Seconda/terza decade di Ottobre
Macerazione | 20-25 giorni
Maturazione e invecchiamento | Secondo l’annata 1,5/2 anni in botti di rovere
Bottiglie prodotte | 25.000 bottiglie all’anno
Prodotti correlati
Barolo Monvigliero
Giorgio Sobrero Barbera D’Alba “A Vila”
Giorgio Sobrero Dolcetto D’alba “Simbiosi”
Giorgio Sobrero Nebbiolo D’Alba “Germogli”
Marsetti “Sfursat”
Scheda dati
- Vitigno: Nebbiolo (Chiavennasca)
- Zona Di Produzione: Comuni di Sondrio e Berbenno di Valtellina
- Resa Ettaro: 85 quintali
- Raccolta: Prima decade di ottobre esclusivamente in cassette
- Gradazione Zuccherina: 24 babo
- Alcool: 16.5 %
- Acidità Totale: 5.74 g/L
- Residuo Zuccherino: 1.3 g/L
- Estratto Secco: 35.2 g/L
- Vinificazione: Dopo un appassimento di 2 mesi in fruttaio, le uve vengono vinificate con una fermentazione a cappello sommerso per circa 30 giorni, con successiva fermentazione malolattica
- Invecchiamento: Invecchiato almeno 24 mesi in rovere
- Colore: Rosso rubino intenso
- Profumo: Fruttato con sentori di marasca, mirtilli, fragole e ribes nero. Si riconoscono anche note piacevolmente speziate
- Gusto: Asciutto al primo impatto e molto caldo, ma con tannini morbidi e con acidità buona
- Abbinamento: Ottimo con piatti ricchi a base di selvaggina, cacciagione e formaggi erborinati e piccanti. A fine pasto si può gustare con dolci a base di cioccolato fondente
- Temperatura – Modalità Di Servizio: Aprire poco prima del servizio e servire in ballon a 18 °C.
- Disponibile anche nel taglio da 1,5 L
Marsetti Alpi Retiche “Imperfetto”
Scheda dati
- Vitigno: Nebbiolo (Chiavennasca)
- Zona Di Produzione: Comuni di Sondrio e Berbenno di Valtellina
- Resa Ettaro: 85 quintali
- Raccolta: Prima decade di ottobre esclusivamente in cassette
- Gradazione Zuccherina: 24 babo
- Alcool: 16 %
- Acidità Totale: 5.7 g/L
- Residuo Zuccherino: Tracce
- Estratto Secco: 25 g/L
- Vinificazione: Dopo un appassimento di 3-4 mesi, le uve vengono vinificate con una fermentazione a cappello sommerso per circa 30 giorni, con successiva fermentazione malolattica
- Invecchiamento: Invecchiato almeno 24 mesi in rovere
- Colore: Granato con riflessi aranciati. L'assenza di operazioni di microfiltrazione durante la vinificazione potrebbe generare eventuali velature
- Profumo: Bouquet molto ampio con profumi evoluti e complessi legati a frutti rossi appassiti e cannella
- Gusto: Asciutto, morbido e con tannino vellutato compensato da una grande freschezza
- Abbinamento: Vino dalla sorprendente versatilità dovuta alla bella freschezza. Ottimo con piatti molto ricchi della cucina internazionale
- Temperatura – Modalità Di Servizio: Aprire poco prima del servizio e servire in ballon a 18 °C.
- Disponibile anche nel taglio da 1,5 L