Visualizzazione di 5 risultati

Barolo Monvigliero

Con il passare del tempo il suo profumo si evolve e passa dalla frutta fresca alla frutta matura, molto intensa.

Questo è dovuto al terreno in cui cresce, che è simile a quello in cui i vitigni del Nebbiolo sono piantati.

Ciliegiolo

Sassotondo Rosso Ciliegiolo - Maremma Toscana DOC 2020 - bottiglia 0,75 ltCilegiolo dei nostri vigneti di Sovana e di Pitigliano.

Nero D’Avola Menfi “Lu Còri”

Lu Còri in breve Vitigno: Nero d'Avola Suolo: argilloso-calcareo, con scheletro abbondante, ricco di minerali ed oligoelementi di origine marina Vigneto: impianto 2007, allevamento a spalliera, Guyot Vinificazione: dopo una breve macerazione prefermentativa, le uve fermentano con le bucce per una settimana in vasche di acciaio Fermentazione alcolica: spontanea, con lieviti selvaggi Fermentazione malolattica: spontanea, completamente svolta Affinamento: sulle fecce fini, in acciaio per 3-5 mesi Produzione media: 10.000 bottiglie/anno

Perricone Terre Siciliane “Notrix”

NOTRIX IN BREVE

Vitigno: Perricone piantato in Tenuta Belicello, Vigna del Pozzo Suolo: argille alluvionali di media tessitura, con componenti limoso-sabbiose e ottima fertilità Vigneto: impianto 2017, allevamento a spalliera, Guyot Vinificazione: macerazione sulle bucce per circa 6 giorni in acciaio Fermentazione alcolica: spontanea, con lieviti selvaggi Fermentazione malolattica: spontanea, completamente svolta Affinamento: per 5 mesi sulle fecce fini, in un grande tino di rovere Slavonia non tostato Produzione media: 10.000 bottiglie/anno

Poggio Pinzo Ciliegiolo

Poggio Pinzo Ciliegiolo - Maremma toscana DOC 2019 - bottiglia 0,75 lt