ADD ANYTHING HERE OR JUST REMOVE IT…
Olmovini
Accedi / Registrati
AccediCrea un Account

Password dimenticata?
Menu
Olmovini
Create your first navigation menu here and add it to the "Main menu" location.
sasso-tondo
Clicca per espandere
HomeVino Rosso Ciliegiolo
Previous product
Barolo Monvigliero Accedi per i prezzi
Torna ai prodotti
Next product
Poggio Pinzo Ciliegiolo Accedi per i prezzi
Sasso Tondo

Ciliegiolo

Accedi per i prezzi

Sassotondo Rosso Ciliegiolo – Maremma Toscana DOC 2020 – bottiglia 0,75 ltCilegiolo dei nostri vigneti di Sovana e di Pitigliano.

Produttore

Sasso Tondo

Regione

Toscana

Categoria: Vino Rosso
  • Descrizione
Descrizione

Cilegiolo dei nostri vigneti di Sovana e di Pitigliano. I vigneti più vecchi, a Pitigliano, sono stati piantati negli anni sessanta mentre a Sovana il nostro ciliegiolo viene da vigneti che derivano da una selezione massale delle vigne più vecchie e sono stati piantati tra il 1995 e il 2003.

Sono tutti allevati a Guyot con una densità che varia tra le 3.000 e le 4.500 piante per ettaro.

Le uve sono raccolte e selezionate manualmente. La fermentazione avviene senza l’aggiunta di lieviti e dura, compresa la macerazione, tra i 15 e i 20 giorni. Matura per alcuni mesi acciaio.

Colore rosso rubino netto, di bella vivacità; all’olfatto è intenso e persistente con note di mora di gelso e ciliegia, prugna ed un tocco speziato di pepe bianco. Al gusto è secco, caldo tendente al morbido grazie ai tannini non invadenti e ad una struttura sostenuta e avvolgente.

Prodotti correlati

Lu Cori
Chiudi

Nero D’Avola Menfi “Lu Còri”

Vino Rosso
Accedi per i prezzi
Lu Còri in breve Vitigno: Nero d'Avola Suolo: argilloso-calcareo, con scheletro abbondante, ricco di minerali ed oligoelementi di origine marina Vigneto: impianto 2007, allevamento a spalliera, Guyot Vinificazione: dopo una breve macerazione prefermentativa, le uve fermentano con le bucce per una settimana in vasche di acciaio Fermentazione alcolica: spontanea, con lieviti selvaggi Fermentazione malolattica: spontanea, completamente svolta Affinamento: sulle fecce fini, in acciaio per 3-5 mesi Produzione media: 10.000 bottiglie/anno
Anteprima
Notrix
Chiudi

Perricone Terre Siciliane “Notrix”

Vino Rosso
Accedi per i prezzi

NOTRIX IN BREVE

Vitigno: Perricone piantato in Tenuta Belicello, Vigna del Pozzo Suolo: argille alluvionali di media tessitura, con componenti limoso-sabbiose e ottima fertilità Vigneto: impianto 2017, allevamento a spalliera, Guyot Vinificazione: macerazione sulle bucce per circa 6 giorni in acciaio Fermentazione alcolica: spontanea, con lieviti selvaggi Fermentazione malolattica: spontanea, completamente svolta Affinamento: per 5 mesi sulle fecce fini, in un grande tino di rovere Slavonia non tostato Produzione media: 10.000 bottiglie/anno
Anteprima
poderi-roset
Chiudi

Barolo Monvigliero

Vino Rosso
Accedi per i prezzi

Con il passare del tempo il suo profumo si evolve e passa dalla frutta fresca alla frutta matura, molto intensa.

Questo è dovuto al terreno in cui cresce, che è simile a quello in cui i vitigni del Nebbiolo sono piantati.
Anteprima
sasso-tondo
Chiudi

Poggio Pinzo Ciliegiolo

Vino Rosso
Accedi per i prezzi
Poggio Pinzo Ciliegiolo - Maremma toscana DOC 2019 - bottiglia 0,75 lt
Anteprima
WOODMART 2022 CREATED BY XTEMOS STUDIO. PREMIUM E-COMMERCE SOLUTIONS.
payments
  • Menu
  • Categorie
Set your categories menu in Theme Settings -> Header -> Menu -> Mobile menu (categories)
Create your first navigation menu here
Carrello
chiudi
Start typing to see posts you are looking for.

Usiamo cookie proprietari e di terzi per personalizzare i propri servizi e contenuti e mostrare annunci più pertinenti.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle .

Panoramica privacy

Questo sito utilizza i Cookies per fornirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Le informazioni sui Cookie sono memorizzate nel tuo browser e ci aiutano a capire quali contenuti o sezioni del sito sono ritenute più interessanti oltre a permetterci di personalizzarli e adattarli alle preferenze di ogni visitatore.

Puoi visitare la nostra Privacy Policy cliccando qui.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.