Mustela Dolcetto D’Alba “Niurin”
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
COLORE: rosso rubino con riflessi violacei intensi.
AROMA: vinoso, fruttato e particolarmente intenso.
SAPORE: asciutto, di buona persistenza, complesso ed elegante.
ABBINAMENTO: ottimo con antipasti, primi piatti e formaggi non stagionati.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 17°C.
Categoria: Vino Rosso
Descrizione
DOLCETTO D’ALBA DOC “Niurin”
VITIGNO: Dolcetto.
PROVENIENZA: comune di Trezzo Tinella.
ALTITUDINE: 390 m.
ESPOSIZIONE: sud-est.
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: guyot.
TERRENO: marnoso, argilloso e bianco tufaceo.
VINIFICAZIONE: Diraspatura e pigiatura delle uve, macerazione e fermentazione con le bucce in vasche d‘acciaio con controllo della temperatura a 25°. Segue fermentazione malolattica in vasche d’acciaio.
INVECCHIAMENTO: 5 mesi in vasche d’acciaio. Segue affinamento in bottiglia prima della commercializzazione.
Prodotti correlati
Barolo Monvigliero
Bio Vio Rossese “U Bastiò”
Caratteristiche Organolettiche:
Vinificazione: Vinificazione in rosso in vasi di acciaio con rimontaggi giornalieri fino al termine della fermentazione.
Maturazione: 4 mesi
Affinamento: 2 mesi
Colore: rosso rubino più o meno carico
Profumo: vinoso, con sentori di frutti di bosco e di rosa canina
Gusto: elegante e delicato, morbido
Temperatura di servizio: 17/18° C stappando al momento
Gradazione alcolica: 13-13,5 %Vol
Abbinamenti consigliati: pesci in umido (stocafisso), coniglio con olive taggiasche, formaggi e salumi di Liguria
Giorgio Sobrero Barbera D’Alba “A Vila”
Caratteristiche organolettiche:
La fermentazione a contatto con le bucce avviene per un periodo di circa 6-7 giorni.
Questo Barbera è caratterizzato da una grande struttura e da un’acidità molto equilibrata.
Il colore rosso rubino cupo, i profumi sono intensi, fini, con sentori di frutta. In bocca è ampio e persistente con tannini ben fusi con il generoso corpo.
L’affinamento viene fatto in piccole botti di rovere per un periodo di circa 10-12 mesi, successivamente assemblato in acciaio e infine in bottiglia.
Giorgio Sobrero Dolcetto D’Alba “Bric ‘Dla Vila”
Caratteristiche organolettiche:
La vinificazione è tradizionale in rosso con permanenza delle vinacce a contatto con il mosto per un periodo non inferiore ai 5-6 giorn.
Il colore è un rosso rubino intenso con venature violacee, all’olfatto è ampio e persistente, un bouquet franco con una nota di marasca.
In bocca è polposo , caldo ma non bruciante, un vino di pregevole struttura.
L’affinamento viene fatto in vasche di acciaio e successivamente in bottiglia.


