Giorgio Sobrero Nebbiolo D’Alba “Germogli”
Caratteristiche organolettiche:
Alcool: 14,15%
Zuccheri:0,2 g/I
Acidità totale:6,36 g/I
Estratto secco: 31J6 g/I
Bottiglie prodotte:3-4000 circa
Colore:rosso brillante
Profumo: elegante, vaniglia e la spezia del legno con note erbacee
Gusto: la carica tannica lascia la bocca pulita e morbida.
Abbinamenti: carni rosse, selvaggina, formaggi.
Nebbiolo d’Alba DOC
Vitigni:100% nebbiolo
Tipo di terreno: limoso-argilloso
Zona di produzione: Langhe-Piemonte
Sistema di allevamento: gujot basso
Epoca di vendemmia: prima metà di ottobre
Modo di vendemmia: raccolte a mano
Vinificazione: uve provenienti da un vitigno nobile
Vinificazione tradizionale in rosso con una piccola macerazione a freddo a temperatura controllata a 24-28°. La fermentazione a contatto con le bucce avviene per un periodo di circa 6-7 giorni.
Affinamento: in piccole botti di rovere per un periodo circa di 10-12 mesi, successivamente assemblato in acciaio e infine in bottiglia.
Prodotti correlati
Barolo Monvigliero
Ciliegiolo
Giorgio Sobrero Barbera D’Alba “A Vila”
Giorgio Sobrero Dolcetto D’Alba “Bric ‘Dla Vila”
Marsetti Valtellina Superiore “Le Prudenze”
Scheda dati
- Vitigno: Nebbiolo (Chiavennasca)
- Zona Di Produzione: Comune di Sondrio nell'omonima vigna Le Prudenze
- Resa Ettaro: 75 quintali
- Raccolta: Ultima decade di ottobre
- Gradazione Zuccherina: 24 babo
- Alcool: 15.5 %
- Acidità Totale: 5.4 g/L
- Residuo Zuccherino: 0.7 g/L
- Estratto Secco: 31.3 g/L
- Vinificazione: Fermentazione a cappello sommerso per circa 15 giorni, con successiva fermentazione malolattica
- Invecchiamento: Invecchiato almeno 24 mesi in rovere
- Colore: Rosso rubino con riflessi tendenti al granato
- Profumo: Marasca evidente con finali di prugna, sottobosco e tabacco
- Gusto: Asciutto e caldo. La morbidezza inizialmente percepita bilancia l’acidità e il tannino
- Abbinamento: Trova una sua dimensione con piatti sostanziosi della cucina italiana, come pollame nobile, arrosti, selvaggina e formaggi duri
- Temperatura – Modalità Di Servizio: Aprire un’ora prima e servire in calici ampi a 18 °C.
- Disponibile anche nei tagli da 1,5 e 3 L