Poderi Roset Barolo Riserva “Monviglieri”
Caratteristiche:
Colore | Rosso rubino opaco
Profumo | Grande finezza; esprime un ottimo potenziale aromatico di sottobosco amalgamato piacevolmente a sentori di vaniglia
Gusto | Corposo, con una perfetta armonia e buona persistenza dell’aroma
Temperatura consigliata | 16°C/18°C
Alcohol | 14%
Peculiarità | Eccellente con carni rosse e selvaggina
Categoria: Vino Rosso
Descrizione
BAROLO MONVIGLIERO
PODERI ROSET
Posizione del vigneto | Monvigliero, una zona particolarmente prestigiosa di Verduno
Area | 0.41 ha
Vitigno | 100% Nebbiolo
Vendemmia | Prima decade di Ottobre
Macerazione | 30 giorni
Maturazione e invecchiamento | 36 mesi
Bottiglie prodotte | 3.000 bottiglie all’anno
Prodotti correlati
Barolo Monvigliero
Ciliegiolo
Giorgio Sobrero Dolcetto D’Alba “Bric ‘Dla Vila”
Caratteristiche organolettiche:
La vinificazione è tradizionale in rosso con permanenza delle vinacce a contatto con il mosto per un periodo non inferiore ai 5-6 giorn.
Il colore è un rosso rubino intenso con venature violacee, all’olfatto è ampio e persistente, un bouquet franco con una nota di marasca.
In bocca è polposo , caldo ma non bruciante, un vino di pregevole struttura.
L’affinamento viene fatto in vasche di acciaio e successivamente in bottiglia.
Giorgio Sobrero Nebbiolo D’Alba “Germogli”
Caratteristiche organolettiche:
Alcool: 14,15%
Zuccheri:0,2 g/I
Acidità totale:6,36 g/I
Estratto secco: 31J6 g/I
Bottiglie prodotte:3-4000 circa
Colore:rosso brillante
Profumo: elegante, vaniglia e la spezia del legno con note erbacee
Gusto: la carica tannica lascia la bocca pulita e morbida.
Abbinamenti: carni rosse, selvaggina, formaggi.
Marsetti Valtellina Superiore “Le Prudenze”
Scheda dati
- Vitigno: Nebbiolo (Chiavennasca)
- Zona Di Produzione: Comune di Sondrio nell'omonima vigna Le Prudenze
- Resa Ettaro: 75 quintali
- Raccolta: Ultima decade di ottobre
- Gradazione Zuccherina: 24 babo
- Alcool: 15.5 %
- Acidità Totale: 5.4 g/L
- Residuo Zuccherino: 0.7 g/L
- Estratto Secco: 31.3 g/L
- Vinificazione: Fermentazione a cappello sommerso per circa 15 giorni, con successiva fermentazione malolattica
- Invecchiamento: Invecchiato almeno 24 mesi in rovere
- Colore: Rosso rubino con riflessi tendenti al granato
- Profumo: Marasca evidente con finali di prugna, sottobosco e tabacco
- Gusto: Asciutto e caldo. La morbidezza inizialmente percepita bilancia l’acidità e il tannino
- Abbinamento: Trova una sua dimensione con piatti sostanziosi della cucina italiana, come pollame nobile, arrosti, selvaggina e formaggi duri
- Temperatura – Modalità Di Servizio: Aprire un’ora prima e servire in calici ampi a 18 °C.
- Disponibile anche nei tagli da 1,5 e 3 L
Mustela Barbaresco “Karmico”
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
COLORE: rosso granato. AROMA: intenso, elegante, fruttato, con note di tabacco e spezie. SAPORE: armonico, bilanciato con un corpo importante, retrogusto molto piacevole leggermente speziato. ABBINAMENTO: ottimo con secondi piatti di carne o con formaggi mediamente stagionati. TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18°C.Mustela Barbera D’Alba Superiore “Rubia”
Perricone Terre Siciliane “Notrix”
NOTRIX IN BREVE
Vitigno: Perricone piantato in Tenuta Belicello, Vigna del Pozzo
Suolo: argille alluvionali di media tessitura, con componenti limoso-sabbiose e ottima fertilità
Vigneto: impianto 2017, allevamento a spalliera, Guyot
Vinificazione: macerazione sulle bucce per circa 6 giorni in acciaio
Fermentazione alcolica: spontanea, con lieviti selvaggi
Fermentazione malolattica: spontanea, completamente svolta
Affinamento: per 5 mesi sulle fecce fini, in un grande tino di rovere Slavonia non tostato
Produzione media: 10.000 bottiglie/anno