Citari “Conchiglia”
Uvaggio: Turbiana di Lugana.
Tipologia di terreno: Morenico con combinazioni di argille calcaree cariche di sali minerali e ricco di conchiglie fossili.
Epoca di vendemmia: ottobre.
Vinificazione: Acciaio inox
Affinamento: In acciaio su fecce fini.
Volume: 13,5%
Colore giallo paglierino con riflessi tendenti al dorato. Al naso profumi di frutta fresca con particolare riferimento
alla pesca bianca; piacevoli note agrumate; ampio, rotondo, corposo.
Un “classico” che rappresenta nel mondo la filosofia aziendale. Il più apprezzato.
| Produttore | |
|---|---|
| Regione |
Durante i lavori di sistemazione di uno dei nostri vigneti, vennero alla luce conchiglie fossili incastonate in sassi e pietre: una caratteristica che abbiamo deciso di richiamare nel nome di questo Lugana, un vino per noi “storico” perché è stato il primo della nostra produzione.
Prodotti correlati
Bio Vio Pigato “Marenè”
Bio Vio Vermentino “Aimone”
Citari “Sorgente”
Gewürztraminer Trentino Doc
Marsetti Alpi Retiche “Impaziente”
Scheda dati
- Vitigno: Nebbiolo
- Zona Di Produzione: Comune di Berbenno di Valtellina
- Resa Ettaro: 100 quintali
- Raccolta: Ultima decade di settembre esclusivamente in cassette
- Gradazione Zuccherina: 19 babo
- Alcool: 14 %
- Acidità Totale: 7.33 g/L
- Residuo Zuccherino: 0.6 g/L
- Estratto Secco: 20.6 g/L
- Vinificazione: Pressatura soffice con fermentazione alcolica in barriques. Segue fermentazione malolattica
- Invecchiamento: 6 mesi in barriques
- Colore: Giallo paglierino con riflessi dorati
- Profumo: Di banana e di pesca gialla con finali leggermente tostati
- Gusto: Fresco e sorprendentemente vellutato e armonico
- Abbinamento: Ideale con pesce di lago, pesce di mare e crostacei. Ottimo se degustato con formaggi erborinati e stagionati
- Temperatura – Modalità Di Servizio: Servire in calici medi a 10-12 °C.



