• Home
  • Prodotti
  • Servizi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Prodotti
  • Servizi
  • Contatti
RICHIEDI INFO
  • 02 96729101
  • info@olmovini.com
  • Via XXV Aprile, 5, 20824 Lazzate MB
  • Home
  • Prodotti
  • Servizi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Prodotti
  • Servizi
  • Contatti
RICHIEDI INFO
Seleziona categoria
  • Seleziona categoria
  • Dolci e Passiti
  • Rosati
  • Spumanti
  • Vino Bianco
  • Vino Rosso
Clicca per espandere
Home Vino Bianco Bio Vio Pigato “Bon in da Bon”
Giorgio Sobrero Chardonnay delle Langhe "Tramontana" Accedi per i prezzi
Torna ai prodotti
Bio Vio Pigato "Marenè" Accedi per i prezzi

Bio Vio Pigato “Bon in da Bon”

Accedi per i prezzi

Caratteristiche organolettiche:

Vinificazione: Criomacerazione per 24 ore seguita da una pressatura soffice e fermentazione a temperatura controllata in vasche di acciaio. 
Maturazione: 6 mesi 
Affinamento: 3 mesi in bottiglia
Colore: giallo paglierino carico
Profumo: ampio con sentori aromatici e mandorlati
Gusto: secco, intenso, persistente con richiamo a sentori di erbe aromatiche
Temperatura di servizio: 14° C stappando al momento
Gradazione alcolica: 14-14,5 %Vol
Abbinamenti consigliati: primi ai frutti di mare,pesce al sale, zuppa di pesce

Categoria: Vino Bianco
  • Descrizione
Descrizione

“Bon in da Bon” – Pigato DOC Riviera Ligure di Ponente

Uvaggio: Pigato100%
Zona di Produzione: Reg. Marixe – Bastia d’Albenga
Altitudine: 100 mS.l.m.
Tipo di Terreno: Terreni marnoso-ferruginosi
Sistema di allevamento: a filare – potatura a cordone speronato
Resa ad Ha: rese inferiore ai 70ql/Ha
Periodo di vendemmia: vendemmia tardiva fine ottobre

Prodotti correlati

Falanghina del Sannio DOP (Copia)

Vino Bianco
Accedi per i prezzi
FALANGHINA 100% - Sannio Beneventano - Campania
Anteprima

Falanghina del Sannio DOP

Vino Bianco
Accedi per i prezzi
FALANGHINA 100% - Sannio Beneventano - Campania
Anteprima

Inzolia Menfi “Tivitti”

Vino Bianco
Accedi per i prezzi

TIVITTI IN BREVE

Vitigno: Inzolia piantata in Tenuta Belicello, Vigne in Costa Suolo: argilloso-calcareo, ricco di scheletro, costituito da antichi fondali marini emersi in epoca pleistocenica Vigneto: impianto 2007, allevamento a controspalliera, potatura a Guyot Vinificazione: in bianco, con breve macerazione prefermentativa, in acciaio Fermentazione alcolica: da pied-de-cuve di lieviti selvaggi Fermentazione malolattica: spontanea, completamente svolta Affinamento: per 2 mesi sulle fecce fini in acciaio Produzione media: 14.000 bottiglie/anno
Anteprima

Giorgio Sobrero Chardonnay delle Langhe “Tramontana”

Vino Bianco
Accedi per i prezzi
Caratteristiche organolettiche: La vinificazione viene fatta in modo tradizionale in bianco, con un attento controllo della temperatura in fermentazione. Il vino si presenta color giallo paglierino chiaro, con spiccate caratteristiche varietali. Al naso dominano profumi di particolare intensità, con note fruttate di mela e floreali, riconducibili ai fiori di acacia. In bocca si sente pieno e strutturato, nel finale si fa apprezzare per il giusto equilibrio armonico e l’ottima bevibilità.
Anteprima

Bio Vio Vermentino “Aimone”

Vino Bianco
Accedi per i prezzi
Caratteristiche organolettiche: Vinificazione: Criomacerazione per 24 ore seguita da una pressatura soffice e fermentazione a temperatura controllata in vasche di acciaio.  Maturazione: 4mesi Affinamento: 2 mesi in bottiglia Colore: giallo paglierino più o meno carico di riflessi verdolini in gioventù Profumo: percepibile un bel timbro di cedro misto a pompelmo, con spunti di timo e rosmarino e una lieve mineralità marina  Gusto: secco ha una bella freschezza che richiama i toni olfattivi e agrumati a discapito di quelli vegetali con una bella nota minerale e sapida. Temperatura di servizio: 13° C  Gradazione alcolica: 13-13,5 %Vol Abbinamenti consigliati: antipasti di mare, vellutate, primi a base di pesto, secondi a base di pesce
Anteprima

Citari “Conchiglia”

Vino Bianco
Accedi per i prezzi
Uvaggio: Turbiana di Lugana. Tipologia di terreno: Morenico con combinazioni di argille calcaree cariche di sali minerali e ricco di conchiglie fossili. Epoca di vendemmia: ottobre. Vinificazione: Acciaio inox Affinamento: In acciaio su fecce fini. Volume: 13,5% Colore giallo paglierino con riflessi tendenti al dorato. Al naso profumi di frutta fresca con particolare riferimento alla pesca bianca; piacevoli note agrumate; ampio, rotondo, corposo. Un “classico” che rappresenta nel mondo la filosofia aziendale. Il più apprezzato.
Anteprima

Vino Bianco “Ammàno”

Vino Bianco
Accedi per i prezzi

AMMÀNO IN BREVE

Vitigno: Zibibbo, Vigna Torrenova Suolo: prevalentemente argilloso, con scarso scheletro, profondo e privo di ristagni, di colore bruno-verdastro Vigneto: impianto 2008, allevamento a spalliera, Guyot Vinificazione: sgrappolatura manuale e macerazione sulle bucce per 7 giorni in acciaio, con follature manuali del cappello Fermentazione alcolica: spontanea, con lieviti selvaggi Fermentazione malolattica: spontanea, completamente svolta Affinamento: sulle fecce fini, in botticelle di rovere Slavonia da 10 hl per almeno 5 mesi Produzione media: circa 2.000 bottiglie/anno
Anteprima

Gewürztraminer Trentino Doc

Vino Bianco
Accedi per i prezzi
Vitigno di origine altoatesina, coltivato nel nostro territorio solo in alcune microzone esposte a sud-est.
Anteprima
  • Via Manzoni 3/13 Cogliate MB
  • 02 96729101
  • info@olmovini.com
  • © 2022 Olmo Vini
  • P.IVA 02947690125
  • OBBLIGHI INFORMATIVI PREVISTI DALL’ ART. 1, COMMI DA 125 A 129, LEGGE 124/2017
    Si segnala che l’impresa Suzzani Marco ha ricevuto nel 2020 aiuti di stato e aiuti de minimis di cui all’art.52 della L.234/2012”
  • Menu
  • Categorie
Set your categories menu in Header builder -> Mobile -> Mobile menu element -> Show/Hide -> Choose menu
Create your first navigation menu here
Start typing to see posts you are looking for.

Usiamo cookie proprietari e di terzi per personalizzare i propri servizi e contenuti e mostrare annunci più pertinenti.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle .

Panoramica privacy

Questo sito utilizza i Cookies per fornirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Le informazioni sui Cookie sono memorizzate nel tuo browser e ci aiutano a capire quali contenuti o sezioni del sito sono ritenute più interessanti oltre a permetterci di personalizzarli e adattarli alle preferenze di ogni visitatore.

Puoi visitare la nostra Privacy Policy cliccando qui.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.